NUTRACEUTICA

Cos’è la nutraceutica e come può aiutarti a stare bene a lungo

La nutraceutica rappresenta una delle più promettenti frontiere nel campo del benessere e della longevità sana.  

Questa disciplina innovativa, che unisce i principi della nutrizione con il rigore scientifico della farmaceutica, sta rivoluzionando il nostro approccio alla salute. Non si tratta infatti semplicemente di un’integrazione alimentare equilibrata, ma di adottare una strategia scientifica e personalizzata per ottimizzare le funzioni del nostro organismo e supportare un processo di invecchiamento sano e attivo.

Definizione e significato di nutraceutica

Il termine “nutraceutica”, coniato dal Dr. Stephen DeFelice nel 1989, nasce dalla fusione di “nutrizione” e “farmaceutica“. Questa disciplina scientifica studia quindi i componenti alimentari che offrono benefici specifici per la salute, isolandoli e concentrandoli in forme facilmente assimilabili dall’organismo.  

A differenza della semplice supplementazione, però, la nutraceutica si basa su evidenze scientifiche rigorose e studi clinici che ne dimostrano l’efficacia

La peculiarità della nutraceutica risiede inoltre nel suo approccio sistemico: non si limita a considerare i singoli nutrienti, ma valuta le complesse interazioni tra le sostanze bioattive e il nostro organismo. Questo permette di sviluppare soluzioni mirate agendo su specifici meccanismi biologici e supportando il naturale funzionamento del corpo.

Caratteristiche principali dei nutraceutici

I nutraceutici sono composti bioattivi caratterizzati da proprietà specifiche che li distinguono dai comuni supplementi nutrizionali. Questi elementi si contraddistinguono per: 

  • Elevata biodisponibilità, ovvero sono formulati per essere facilmente assorbiti dall’organismo 
  • Azione mirata, in quanto agiscono su specifici processi fisiologici 
  • Base scientifica, perché la loro efficacia è supportata da studi clinici 
  • Sicurezza d’uso, in quanto sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità 
  • Standardizzazione, ovvero garantiscono un contenuto costante di principi attivi 
  • La loro azione si basa sul principio della “modulazione biologica”, e ciò significa che, invece di forzare determinate risposte dell’organismo, supportano e ottimizzano i naturali processi fisiologici.

Differenza tra nutraceutici e alimenti funzionali

Per poterli utilizzare al meglio nel proprio percorso di benessere, è fondamentale comprendere la distinzione tra nutraceutici e alimenti funzionali. 

Gli alimenti funzionali sono cibi convenzionali arricchiti con componenti benefici specifici: pensiamo allo yogurt con probiotici aggiunti o ai cereali fortificati con vitamine. Questi alimenti mantengono le caratteristiche del cibo tradizionale, offrendo al contempo benefici aggiuntivi per la salute

I nutraceutici, invece, rappresentano l’evoluzione scientifica di questo concetto: sono sostanze bioattive isolate, concentrate e standardizzate, formulate per massimizzare la loro efficacia. Mentre gli alimenti funzionali si integrano naturalmente nella dieta quotidiana, i nutraceutici vengono assunti in forme specifiche (capsule, compresse, polveri) per ottenere benefici mirati e scientificamente validati. 

Differenza tra nutraceutici e integratori alimentari 

Anche comprendere la distinzione tra nutraceutici e comuni integratori alimentari è molto importante per essere consapevoli del loro diverso ruolo nel supporto alla salute.  

Gli integratori tradizionali nascono principalmente per compensare carenze nutrizionali o supportare specifiche funzioni dell’organismo. I nutraceutici, invece, come sottolineato, rappresentano un approccio più evoluto e scientificamente avanzato. Inoltre, i nutraceutici garantiscono un contenuto costante di principi attivi, e considerano le interazioni tra diverse sostanze bioattive.

Nutraceutici: tipologie e benefici per la salute

Il mondo dei nutraceutici offre un’ampia gamma di soluzioni, ciascuna con specifiche proprietà e benefici: 

 

1- Antiossidanti naturali 

 

  • Polifenoli 
  • Flavonoidi 
  • Carotenoidi  

Questi composti contrastano lo stress ossidativo cellulare, supportando la longevità delle cellule. 

 

2- Acidi grassi essenziali 

 

  • Omega-3 (EPA e DHA) 
  • Omega-6  

Fondamentali per la salute cardiovascolare e cerebrale. 

 

3 – Probiotici e prebiotici 

 

  • Ceppi batterici selezionati 
  • Fibre specifiche 

Essenziali per l’equilibrio del microbiota intestinale e il supporto immunitario. 

 

4 – Vitamine e minerali bioattivi 

 

  • Forme altamente biodisponibili 
  • Complessi sinergici  

Per un supporto ottimale alle funzioni metaboliche.

Applicazioni pratiche della nutraceutica

La nutraceutica trova applicazione in numerosi ambiti del benessere, e offre soluzioni mirate per diverse esigenze attraverso un approccio scientifico e personalizzato.  

Nel campo della vitalità ed energia, i nutraceutici agiscono supportando il metabolismo energetico cellulare, ottimizzando le funzioni metaboliche e contrastando efficacemente la stanchezza fisica e mentale. Questo permette di mantenere livelli ottimali di energia durante tutta la giornata, supportando uno stile di vita attivo e dinamico. 

Per quanto riguarda le funzioni cognitive, la nutraceutica offre un supporto prezioso attraverso composti specifici che favoriscono il miglioramento della memoria e della concentrazione. Questi principi attivi agiscono proteggendo le cellule cerebrali e ottimizzando la funzionalità cognitiva, contribuendo così al mantenimento delle capacità mentali nel tempo

La salute cardiovascolare rappresenta un altro ambito di applicazione fondamentale, in cui i nutraceutici svolgono un ruolo molto importante nel mantenimento dei livelli fisiologici di colesterolo. Attraverso meccanismi d’azione specifici, questi composti supportano infatti la funzionalità vascolare e offrono una protezione mirata alle cellule cardiache.  

Anche nella gestione del peso corporeo, la nutraceutica propone un approccio scientifico basato sull’ottimizzazione del metabolismo: i composti bioattivi selezionati agiscono infatti supportando il naturale controllo dell’appetito e favorendo il mantenimento della massa magra, elementi fondamentali per un equilibrio peso-forma duraturo e salutare

Tutte queste applicazioni pratiche della nutraceutica dimostrano come questa disciplina possa integrarsi efficacemente in un percorso di benessere personalizzato, supportando le naturali funzioni dell’organismo e contribuendo a una longevità sana e attiva.

Regolamentazione e sicurezza dei prodotti nutraceutici

La sicurezza dei nutraceutici è garantita da un rigoroso quadro normativo europeo che ne regola ogni aspetto, tra cui: 

  • Controlli di qualità delle materie prime 
  • Standardizzazione dei processi produttivi 
  • Validazione scientifica dell’efficacia 
  • Monitoraggio continuo della sicurezza 
  • Trasparenza nella comunicazione 

Questo sistema garantisce al consumatore prodotti sicuri ed efficaci, supportati da evidenze scientifiche concrete.

Il futuro della nutraceutica

La nutraceutica sta vivendo una vera rivoluzione scientifica, guidata dall’integrazione con la nutrigenomica e la medicina personalizzata. Questa evoluzione rappresenta un salto qualitativo significativo nella comprensione di come il nostro organismo interagisce con i principi attivi naturali, anche grazie all’innovativa possibilità di effettuare test genetici mirati permette infatti di personalizzare i protocolli nutraceutici in base al profilo DNA individuale.  

Un altro aspetto rivoluzionario risiede nella possibilità di creare protocolli nutraceutici personalizzati, basati non solo sul profilo genetico, ma anche sulle caratteristiche epigenetiche e metaboliche di ogni individuo. Questo approccio olistico e su misura, rappresenta il futuro della nutraceutica, promettendo risultati sempre più efficaci nel campo del benessere e della longevità sana. 

In questo contesto di continua evoluzione scientifica, il ruolo del Farmacista Preparatore GenAge® diventa ancora più importante: grazie alla sua formazione specialistica e al costante aggiornamento sulle più recenti scoperte scientifiche, infatti, questo professionista è in grado di guidarti nella scelta dei prodotti più adatti alle tue esigenze specifiche. La sua expertise ti permetterà di beneficiare al massimo delle innovazioni nel campo della nutraceutica, costruendo un percorso personalizzato verso i tuoi specifici obiettivi

Trova il Farmacista Preparatore più vicino a te e inizia a costruire un futuro più solido e orientato al tuo benessere.

Stai andando allo shop online del sito Farmacisti Preparatori

Seguendo questo link, potrai acquistare online i prodotti GenAge. Li troverai nell’e-commerce del sito Farmacisti Preparatori, la nostra comunità scientifica.

Vai allo shop online

Preferisci comprare in farmacia?

Tieni conto che in farmacia potrai approfittare della consulenza dei nostri Farmacisti Preparatori, che sapranno guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Qui puoi scegliere la farmacia più vicina a te.